Grandi navi a Venezia, dal Pd emendamenti per tutelare imprese, lavoratori e ambiente
Imparare Venezia significa comprendere e attuare ciò che ha sempre fatto il governo della Serenissima, cioè gestire la complessità di Venezia e della sua Laguna, che non è solo un grande patrimonio naturale ma anche un agglomerato urbano con un
Approvata in Senato la modifica della Costituzione su tutela ambientale e degli animali
Il Senato ha votato la modifica della Costituzione inserendo la tutela dell'ambiente modificando per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana la parte relativa ai "Principi fondamentali"
Tutela ambientale e degli animali, una modifica storica della Costituzione
L'introduzione della tutela ambientale in Costituzione, con la prima approvazione da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato, è un cambiamento storico. Una modifica che recupera il tempo perduto e fa propria la nuova consapevolezza che l'emergenza climatica è drammatica
Ambiente: l’inserimento in Costituzione è un cambiamento epocale
La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato il disegno di legge di modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione per inserire la tutela ambientale e la responsabilità verso le future generazioni nella Carta fondamentale
Grandi navi a Venezia: in Commissione Ambiente ho bloccato l’escavo del canale Vittorio Emanuele III – Com. Stampa
Ho appena bloccato nella Commissione Ambiente del Senato l'inutile e dannosa forzatura di inserire nel decreto del governo 45/2021 l'escavo del 'Canale di grande navigazione Vittorio Emanuele III
La mia mozione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rilanciare la transizione ecologica
Transizione ecologica e rivoluzione green non sono solo politiche ambientali ma anche politiche di trasformazione della politica industriale e delle politiche sociali. Per questo ho presentato una mozione al PNRR per rilanciare queste tematiche cruciali per la crescita e lo
Rivoluzione verde e transizione ecologica: le nostre idee per investire i 67,49 miliardi del Recovery Fund
Rivoluzione verde e transizione ecologica: abbiamo 67,49 miliardi di euro da investire con il Recovery Fund! Un’opportunità da cogliere con competenza e voglia di innovare. Ecco le nostre idee per investire queste risorse
Beppe Sala e la centralità della questione ecologica
Il Sindaco di Milano Beppe Sala con un’intervista a la Repubblica sceglie i Verdi europei per quella che chiama “ecologia umana”. Io preferisco chiamarla “ecologia integrale”, ma al di là dei termini, Sala coglie la centralità della questione
Approvata la risoluzione contro il cambiamento climatico di cui sono stato relatore
La Commissione Ambiente e Territorio del Senato ha approvato la “Risoluzione per la neutralità climatica contro il cambiamento climatico”, atto di cui sono stato relatore. In 23 punti abbiamo definito la posizione dell’Italia nella trattativa europea che il Governo affronterà: energia,
Finalmente stop alla plastica monouso
Abbiamo detto stop alla plastica monouso per ridurre l’impatto ambientale, continuare la transizione green e sostenere le aziende che producono prodotti con plastica biodegradabile e compostabile che sono un’eccellenza italiana