La mia interrogazione al Ministro dell’università e della ricerca per la ripresa delle attività didattiche e curriculari in tutte le università italiane in presenza
La mia interrogazione ai Ministri all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca e alla Salute, firmata da 20 senatori del Partito Democratico sul tema della didattica a distanza
Grandi navi a Venezia, dal Pd emendamenti per tutelare imprese, lavoratori e ambiente
Imparare Venezia significa comprendere e attuare ciò che ha sempre fatto il governo della Serenissima, cioè gestire la complessità di Venezia e della sua Laguna, che non è solo un grande patrimonio naturale ma anche un agglomerato urbano con un
La mia interrogazione ai Ministri all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca e alla Salute per una ripresa della scuola senza Dad
La mia interrogazione ai Ministri all’Istruzione, all’Università e alla Ricerca e alla Salute, firmata da 20 senatori del Partito Democratico sul tema della didattica a distanza
Approvata in Senato la modifica della Costituzione su tutela ambientale e degli animali
Il Senato ha votato la modifica della Costituzione inserendo la tutela dell'ambiente modificando per la prima volta nella storia della Repubblica Italiana la parte relativa ai "Principi fondamentali"
Tutela ambientale e degli animali, una modifica storica della Costituzione
L'introduzione della tutela ambientale in Costituzione, con la prima approvazione da parte della commissione Affari Costituzionali del Senato, è un cambiamento storico. Una modifica che recupera il tempo perduto e fa propria la nuova consapevolezza che l'emergenza climatica è drammatica
Ambiente: l’inserimento in Costituzione è un cambiamento epocale
La Commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato il disegno di legge di modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione per inserire la tutela ambientale e la responsabilità verso le future generazioni nella Carta fondamentale
Grandi navi a Venezia: in Commissione Ambiente ho bloccato l’escavo del canale Vittorio Emanuele III – Com. Stampa
Ho appena bloccato nella Commissione Ambiente del Senato l'inutile e dannosa forzatura di inserire nel decreto del governo 45/2021 l'escavo del 'Canale di grande navigazione Vittorio Emanuele III
La mia mozione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per rilanciare la transizione ecologica
Transizione ecologica e rivoluzione green non sono solo politiche ambientali ma anche politiche di trasformazione della politica industriale e delle politiche sociali. Per questo ho presentato una mozione al PNRR per rilanciare queste tematiche cruciali per la crescita e lo
Rivoluzione verde e transizione ecologica: le nostre idee per investire i 67,49 miliardi del Recovery Fund
Rivoluzione verde e transizione ecologica: abbiamo 67,49 miliardi di euro da investire con il Recovery Fund! Un’opportunità da cogliere con competenza e voglia di innovare. Ecco le nostre idee per investire queste risorse
Il PD rischia. Ma i “Democratici” servono ancora
Spero sia chiaro a tutti quanto il Pd stia rischiando. E che sia chiaro a tutti che senza un Pd all’altezza si pone un problema che va ben oltre i suoi confini. Serve dunque uno scatto di orgoglio. Uno scatto