La mia battaglia per le bottiglie in PET riciclato al 100%
Grazie ad un mio emendamento al cosiddetto “decreto agosto”, approvato definitivamente a ottobre, è possibile anche in Italia produrre bottiglie di plastica con Pet riciclato al 100 per cento. Con questa norma abbiamo infatti cancellato l’obbligo previgente, per le aziende, di usare almeno il 50% di plastica vergine. Si tratta di un grande successo per molti motivi, primo tra tutti il grande risparmio di energia e di nuova plastica, con la conseguente riduzione dei rifiuti. Non solo, l’Italia è all’avanguardia nella produzione di macchine industriali per il Pet riciclato e subiva una normativa penalizzante, assente in altri paesi europei. Qui sotto puoi leggere tutte le tappe di questa battaglia, che abbiamo vinto.
Ferrazzi: Bene Misiani, con Pet riciclato al 100% Italia all’avanguardia
13 ottobre 2020
“Ringrazio il viceministro dell’Economia Antonio Misiani per la battaglia comune che sta condividendo sul mio disegno di legge per avere finalmente in Italia le bottiglie di plastica riciclata al 100%. Obiettivo raggiunto in questi giorni, per tutto il 2021, con il voto in Parlamento sul Dl Agosto. La sua disponibilità a stabilizzare la norma oltre il 2021, come nella dichiarazione alla stampa di oggi alla Camera, va nella giusta direzione”. Lo dice il senatore Andrea Ferrazzi capogruppo dem in Commissione Ambiente e vicepresidente della Commissione Ecomafie. “Il nostro sistema industriale nazionale – prosegue Ferrazzi – è all’avanguardia nel campo della transizione ecologica, leva fondamentale per un’economia sostenibile e per generare nuova ricchezza per le imprese e i lavoratori. Bottiglie ricicliate al 100% generano oltre che rispetto per l’ambiente (sono 115 miliardi quelle prodotte in Europa ogni anno, molte delle quali disperse nell’ambiente) economia innovativa che fa crescere anche il sistema economico”.
Dl Agosto
Ferrazzi: Ottima notizia approvazione emendamento per bottiglie Pet riciclate al 100%
3 ottobre 2020
“E’ molto importante che sia stato approvato il mio emendamento al Dl agosto, sottoscritto da tutte le forze politiche, sul Pet”. Lo afferma il senatore del Pd Andrea Ferrazzi, capogruppo del in Commissione Ambiente e vicepresidente della commissione Ecomafie. “Finalmente l’Italia si allinea al resto dell’Europa, senza se e senza ma. Sul tema da tempo avevo presentato un ddl che poi è stato riassunto nell’emendamento approvato ieri sera. Fino ad oggi in Italia se facevi bottiglie riciclate dovevi usare almeno il 50% di materia vergine: una cosa insensata. Contemporaneamente importiamo migliaia di bottiglie per bevande su Pet 100% riciclato da altri paesi europei. Il Pet è di gran lunga la plastica per bevande ed alimenti più usata (in Europa si producono 115 miliardi di bottiglie all’anno, il fatto che sia interamente riciclabile porta la Svizzera ad una raccolta differenziata ad hoc).
Con l’emendamento approvato ieri sera, che prevede per il 2021 una fase transitoria e sperimentale dell’applicazione delle nuove norme che si stabilizzeranno poi con la successiva legge di bilancio, sarà possibile produrre in Italia bottiglie interamente riciclate, rispettando dunque l’ambiente e abbattendo le emissioni nocive. È un grande impulso anche alle aziende italiane che sono leader nel riciclo.
Ringrazio tutti coloro – conclude Ferrazzi – che hanno sostenuto questa mia battaglia, dai senatori del PD ai gruppi parlamentari che hanno voluto sottoscrivere il mio disegno di legge poi diventato l’emendamento votato ieri sera”.
Dl Agosto
Ferrazzi: Emendamento per bottiglie Pet riciclate al 100 per cento
30 settembre 2020
“Oggi Coca Cola mi ha inviato la prima bottiglia Pet riciclata al 50%. Un passo avanti, scrive, ma denuncia il fatto che l’Italia è l’unico paese in cui non si possono produrre bottiglie riciclate al 100% e chiede dunque “di valutare l’eliminazione del limite previsto solo in Italia, che non facilita la sostenibilità ambientale e rende il nostro Paese meno attrattivo per gli ivestimenti”. Su questo tema, sacrosanto, ho presentato un disegnodi legge firmato da tutti i gruppi parlamentari, di maggioranza e opposizione, e depositato un emendamento trasversale al Decreto Agosto”. Lo scrive su Fb il senatore del Pd Andrea Ferrazzi, capogruppo del in Commissione Ambiente e vicepresidente della commissione Ecomafie. “È giunto il tempo – prosegue Ferrazzi- di allineare il nostro Paese al resto dell’Europa, senza se e senza ma. Certo, non fa comodo a chi punta sulla materia vergine e dunque sul consumo del petrolio e dei suoi derivati. Ma serve al paese e al nostro futuro”.
Ambiente
Ferrazzi, Mirabelli: Governo dia parere favorevole al disegno di legge sul Pet
7 luglio 2020
“Si è appena conclusa, con una opinione unanime di tutti i gruppi, la Commissione Ambiente al Senato sul Ddl sulle bottiglie di Pet riciclato. Oggi in Italia se produci bottiglie riciclate devi usare almeno il 50% di materia vergine: una cosa insensata. Contemporaneamente importiamo da altri paesi europei migliaia di bottiglie per bevande fatte con Pet riciclato al 100%. Aggiungiamo che nel nostro paese abbiamo le eccellenze mondiali nella meccanica che progetta e costruisce i macchinari per produrre tali bottiglie di Pet riciclato al 100%, ma le dobbiamo vendere all’estero perché da noi non si possono usare.Il Pet è di gran lunga la plastica per bevande ed alimenti più usata (in Europa si producono 115 miliardi di bottiglie all’anno). In Senato è pronto il Ddl, firmato da tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e opposizione e già incardinato in Commissione ambiente al Senato in sede legiferante. Pensiamo sia una occasione importante per fare quelle scelte di riconversione della nostra produzione industriale in direzione di quella svolta Green che l’Europa ci chiede e che come Pd abbiamo sollecitato. È tempo di procedere senza perdite di tempo. Chiediamo al governo di seguire e facilitare l’iter. Le previste minori entrate per lo Stato dalla ‘Tassa sulla plastica’ dovute all’applicazione di tale norma, dimostra che tale tassa può spingere non a fare cassa, ma a riconvertire la produzione nell’ottica Green. Si tratta di un ulteriore passo in direzione di quegli investimenti che possono rendere la nostra economia più sostenibile e moderna”. Così, in una nota, il senatore Andrea Ferrazzi, capogruppo Pd in commissione Ambiente a Palazzo Madama e primo firmatario del Ddl e il Senatore Franco Mirabelli, Relatore dello stesso.
PET
Ferrazzi: Ecco il mio disegno di legge per completo riciclo bottiglie, scelta importante per economia green
19 maggio 2020
“Oggi in commissione Ambiente è stato incardinato il ddl A.S. 1745, a mia prima firma, che reca ‘Disposizioni per favorire i processi di riciclaggio del PET utilizzato negli imballaggi per alimenti’. Si tratta di un ddl molto importante, sottoscritto da tutti i gruppi a Palazzo Madama che stabilisce, finalmente, che le bottiglie e i contenitori per alimenti in PET non devono contenere una percentuale minima di materia vergine.
Si tratta di una scelta importante per il nostro Paese perché, con queste norme, sarà possibile, anche nel nostro Paese, produrre bottiglie in Pet interamente riciclato. In tal modo avremo meno produzione chimica, meno energia utilizzate (meno 18%), meno inquinamento (80% di riduzione di emissione CO2) meno plastica nell’ambiente e negli oceani, più investimenti in economia green (favorendo le aziende italiane già all’avanguardia in questo settore, che ora invece sono costrette a vendere i loro impianti all’estero perché da noi, appunto, a differenza di altri paesi europei, fino ad oggi la legge non ne consente l’utilizzo). Ringrazio il relatore del provvedimento, il collega del Pd Franco Mirabelli, e tutti i gruppi parlamentari che insieme hanno voluto firmare il ddl e deciso di discuterne in sede deliberante in commissione Ambiente (scelta che permetterà una più rapida approvazione delle norme) dando un segnale importante alle aziende del settore, in direzione di una produzione sempre più verde: si tratta infatti del primo provvedimento di natura diversa dalla battaglia contro il Coronavirus dopo il lockdown e mi sembra un bel segnale per il nostro Paese che si riparta da una legge che fa della riconversione ecologica per una economia sempre più circolare uno dei suoi obiettivi, rispondendo finalmente in modo adeguato anche alla Direttiva UE 2019/904 del 5 giugno 2019 che ha fissato obiettivi volti a ridurre l’impatto sull’ambiente di determinati prodotti in plastica”. Così Il senatore Andrea Ferrazzi, capogruppo Pd in commissione Ambiente a Palazzo Madama.