Da Assessore all'Urbanistica a Senatore della Repubblica

Andrea Ferrazzi

Il mio percorso politico dalle
amministrazioni locali al nazionale

Curriculum

Andrea Ferrazzi

Sono nato il 16 agosto 1969 a Venezia, dove ho frequentato la facoltà di Economia aziendale e, subito dopo, il master in comunicazione d’azienda.
Sono sposato con Stella e insieme abbiamo tre figli: Pietro, Maria e Irene.

Ho iniziato a impegnarmi nel sociale con l’Azione cattolica, arrivando nel tempo a ricoprire l’incarico di vicepresidente del Patriarcato di Venezia e consigliere del Triveneto per questa associazione. Il mio impegno politico è nato negli enti locali. Nel 1999 sono stato eletto nel consiglio della Provincia di Venezia, quindi nominato assessore provinciale alla Cultura, all’istruzione e all’assistenza e poi vicepresidente con delega, tra le altre, alle società partecipate.
Milito nel Pd fin dalla sua fondazione, nel 2007. Dal 2010 al 2014 sono stato assessore all’urbanistica, edilizia e formazione del Comune di Venezia e in questa veste ho ricoperto il ruolo di responsabile nazionale per l’urbanistica dell’Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni italiani.
Nel 2015 sono stato capogruppo del Pd nel consiglio comunale di Venezia e ho quindi avuto l’incarico di responsabile nazionale Pd per l’Urbanistica. Attualmente sono membro della Direzione nazionale del Pd e responsabile del Dipartimento nazionale dem sulla rigenerazione urbana.
Sono anche un componente della presidenza della Legautonomie e dell’associazione Libertà Eguale.

Il 4 marzo 2018 sono stato eletto al Senato della Repubblica con il Partito Democratico nel Collegio Veneto1 e ora sono capogruppo dem nella Commissione Ambiente e Territorio e vicepresidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso correlate (ecomafie). Sono membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche e sulla finanza.
Sono stato inoltre nominato Relatore in Senato del Provvedimento Comunitario europeo per la Neutralità carbonica entro il 2050 e nel Comitato ristretto per l’esame dei Disegni di legge per le Modifiche della Costituzione, in materia di tutela dell’ambiente e di promozione dello sviluppo sostenibile.

Cariche ricoperte

Capogruppo dem nella Commissione Ambiente e Territorio
Vicepresidente della Commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso correlate (ecomafie).
Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle banche e sulla finanza
Relatore in Senato del Provvedimento Comunitario europeo per la Neutralità carbonica entro il 2050.
Ultime Notizie
Tags