La stella polare del Recovery Plan: pensare alle generazioni future
Il mio discorso al Senato in occasione del dibattito sul Recovery Fund
Lo sviluppo sostenibile di parchi e aree protette
I Parchi e le aree protette rappresentano circa l'11 per cento del territorio italiano. Al dl semplificazioni è stato approvato un emendamento mio e del senatore Mirabelli per il buon funzionamento degli enti e per agevolare lo sviluppo sostenibile di
La mia lotta contro i cambiamenti climatici
La lotta contro il mutamento del clima è un tema prioritario fin dall'inizio della legislatura, che ha visto la mobilitazione dei giovani di tutto il mondo nel movimento dei Fridays for Future suscitato dalle proteste di Greta Thunberg
Referendum: Tagliare la demagogia prima di tagliare il numero dei parlamentari
Senza una modifica della legge elettorale si rischia solo di inseguire la vecchia demagogia. Che non paga
Recovery Fund: l’unico modo per non gettare i soldi è progettare il nostro futuro
Con il Recovery Fund investimenti importanti per la transizione green, la rigenerazione urbana e le infrastrutture
Fondi europei: ecco che cosa guadagna l’Italia
A fronte della trattativa a Bruxelles sui fondi europei, propongo alcune sintetiche considerazioni
Abbiamo l’occasione di ricostruire. Come ai tempi del Piano Marshall
Intervento tenuto in Aula in Senato in occasione del voto sullo Scostamento di bilancio da 55 miliardi per il prossimo Decreto economico e del voto sul Def, il Documento di programmazione economica e finanziaria
Ripartenza “green”. Non sprechiamo questa occasione
La pandemia da coronavirus ha colpito duro, in un crescendo drammatico di contagi, morti e conseguenti straordinari interventi pubblici restrittivi, che ben pochi solo qualche settimana fa immaginavano
Covid-19, l’impegno dell’Italia e la costruzione dell’Europa
Stiamo attraversando giornate difficili, ma che non ci devono far perdere la speranza. Le misure sanitarie messe in atto dal governo stanno producendo i loro frutti